- Riferimento
Le rondelle bimetalliche in rame e alluminio sono utilizzate per ridurre la corrosione galvanica tra parti metalliche di tipo diverso, che può portare alla corrosione. Il contatto acciaio/rame, alluminio/rame o zinco/rame genera una coppia elettrochimica e favorisce la corrosione elettrolitica.
Il ruolo delle rondelle bimetalliche poste tra i connettori di terra/equipotenziali, come le scarpette, i morsetti o le trecce di terra, e la struttura a cui sono fissati, è quello di annullare questa coppia garantendo la continuità elettrica.
Il lato in alluminio è installato a contatto con il lato metallico, mentre il lato in rame è installato a contatto con il connettore, che è generalmente in rame o in una lega di rame tipo ottone.
MALTEP offre, come standard, una gamma di rondelle bimetalliche composte da :
- 15% rame
- 85% alluminio colaminato
A seconda del riferimento scelto, le rondelle sono adatte per elementi di fissaggio che vanno da M10 a M16.
CONSIGLIO DI INSTALLAZIONE: prima dell'installazione, verificare la compatibilità galvanica dei materiali
Per evitare la corrosione galvanica, la soluzione migliore è utilizzare materiali identici per tutti i componenti di un circuito di terra. Tuttavia, questo criterio di installazione, sebbene ideale, è spesso difficile da garantire in loco. Consultare la nostra nota tecnica sulla corrosione galvanica e verificare la compatibilità dei materiali.
volete saperne di più?
|
Scoprite la nostra presentazione sulla corrosione galvanica |
e-commerce
|
Accedi agli ordini online di MALTEP, crea un account |
Scheda tecnica
- {0}
prodotti è necessario
Le nostre
-
Notizie
⚡ Nuovi talenti arrivano al MALTEP ⚡Elise DA SILVA è entrata a far parte di MALTEP il 1° luglio come primo assistente alle vendite.
-
Notizie
⚡ MALTEP apre l'e-commerce nei paesi confinanti ⚡Il nostro servizio di e-commerce è ora disponibile in Belgio, Lussemburgo, Germania e Italia.